Dreamy escape: Istanbul, cosa portare nel tuo prossimo viaggio?

Dreamy escape: Istanbul, cosa portare nel tuo prossimo viaggio?

Multiculturale, gigantesca e strapiena di persone, Istanbul è una città tentacolare dalla grande anima che tiene insieme tante personalità diverse.

Situata in due continenti, adagiata su sette colline, abitata da 15 milioni di persone, divisa in ben 39 distretti di cui 25 sul lato europeo e 14 sul lato anatolico, il numero di quartieri di Istanbul tocca il ragguardevole numero di 782 tra aree tradizionali conservatrici e altre moderne. Quartieri pieni di vita e attività, negozi, chiese, sinagoghe, moschee e gallerie d’arte. Ognuno di essi è nettamente diverso l'uno dall’altro e offre qualcosa per tutti. Ma quali sono i quartieri più cool?
Il nostro viaggio tra le diverse zone di Istanbul si snoda in tante aree dai volti diversi, dall’affascinante costa del Bosforo con il suo carico di leggende e suggestioni, alle aree di Fatih e Balat tra le più antiche di Istanbul, a quelle di Beyoğlu e Kadıköy dove impazza la vita notturna cittadina, a Beşiktaş che ospita eleganti palazzi, alle aree naturali di Üsküdar e Sarıyer. Da non perdere la Moschea Blu, uno dei monumenti simbolo della città, considerata una delle moschee più belle del mondo per via dei suoi meravigliosi interni decorati con più di 20.000 piastrelle in ceramica di Iznik di varie sfumature di blu, turchese e verde.

Sultan Ahmed Mosque - Istanbul

Il suo primato è quello di avere sei minareti, cosa alquanto rara e considerata un affronto all’epoca perché solo la Moschea della Mecca ne contava altrettanti. La luce che entra dalle 260 vetrate, realizzate a Venezia e regalate al Sultano, illumina le maioliche della Moschea Blu di azzurro insieme alle preziose lampade decorate in oro.

Quindi cosa portare in valigia?

Crea il tuo look

 

NENETTE TEAM