Venezia sarà per sempre una delle gemme d’Italia e una delle migliori città europee da visitare, come dimostra la folla che riempie le stradine e i ponti. Le classiche gondole si spostano attraverso il labirinto di canali che attraversano la città, collegati da pittoresche strade acciottolate. Spesso con destinazioni così popolari una città non riesce a soddisfare le aspettative della grandiosità immaginata, eppure Venezia supera sicuramente tutto il clamore. In questo articolo, vi comunicheremo quello che Christine Sarkis di Smarting Travellers ha chiesto proprio ai residenti di Venezia ciò che i “foresti” dovrebbero sapere sulla città lagunare.
NVNQVAM DERELICTA.
“Mai abbandonato”
La frase blasonata sul muro di Palazzo Ducale a Venezia potrebbe essere originariamente correlata alla religione, ma è un motto perfetto per una città che ha sopportato 1.400 anni di assedio quasi costante: barbari, eserciti napoleonici, acque invadenti e orde di turisti. Gli alti costi della vita stanno spingendo sempre più nativi verso le città circostanti, ma trova un locale e scoprirai un amore feroce e uno spirito protettivo verso questa bella e stranezza acquosa di una metropoli.
Se non ti perdi, non lo stai facendo bene!
Non c’è modo migliore per esplorare l’incantevole labirinto di Venezia se non in una foschia di lieve confusione.
Venezia si vede meglio dall’acqua.
Ma l’acqua provoca anche molti danni in città, alcuni dei quali prevenibili. Ai vecchi tempi, le barche si muovevano lentamente ed erano alimentate da persone, quindi non producevano molta scia. Ma ora, barche più veloci e più grandi creano onde più grandi che penetrano negli strati di isolamento degli edifici e causano più danni strutturali. Quindi, ogni volta che puoi, scegli barche che rispettano il limite di velocità.
Per una previsione del tempo, guarda l’arcangelo!
“Quando l’arcangelo piscia sulla basilica, pioverà.”
Il detto locale è tanto colorato quanto utile. Si riferisce alla banderuola (un angelo Gabriele d’oro) che incorona la sommità del Campanile in Piazza San Marco. Quando l’angelo gira a nord-est, la gente del posto lo interpreta come un segno del cambiamento dei venti e della pioggia in arrivo.
Il supermercato più bello d’Italia
L’ex Cinema e Teatro Italia oggi ospita al suo interno un supermercato. Le effigie alle pareti, le decorazioni, il palcoscenico con ancora il sistema di luci: c’è tutto. È un teatro a tutti gli effetti – non più usato – ma serve da supermercato. La visita è gratuita (proprio perché è un supermercato!) e ovviamente non si tratta di un supermercato normale ma qualcosa di studiato proprio da Despar per offrire ai propri clienti una vera e propria esperienza. Il Teatro Italia Despar si trova nel sestiere Cannaregio a meno di 5 minuti a piedi da un’altra interessante meta poco conosciuta di Venezia: il Ghetto Ebraico.

Attenti alle superstizioni!
Quando la maggior parte dei visitatori si fa strada attraverso Piazza San Marco, sono impegnati a schivare i turisti che guardano le facciate, i venditori ambulanti che indossano camicie a righe e le lunghe file di persone in attesa di vedere le meraviglie interne della basilica e del campanile... senza badare alla sfortuna. La gente del posto, almeno la gente del posto superstiziosa, si impegna a non camminare tra le due colonne sormontate dalle statue dei santi patroni della città che sorvegliano il bordo dell’acqua. Poiché lo spazio tra le due colonne un tempo era un luogo per le esecuzioni pubbliche, oggi è considerata sfortuna camminare tra di loro.
A volte stare in piedi è meglio che stare seduti!
Nei bar al mattino, troverai gente del posto in fila al bancone o ai tavoli alti mentre bevono il loro espresso mattutino. A Venezia stare in piedi non è solo un modo per mimetizzarsi con la gente del posto, è anche un modo per risparmiare. Il caffè gustato senza sedia tende ad essere significativamente meno costoso della stessa tazza gustata da un’altezza leggermente inferiore.

Immergiti nel fascino senza tempo di Venezia. In autunno le temperature sono variabili, porta con te pesi di mezza stagione e qualche capo più pesante nel caso in cui il freddo dovesse iniziare a farsi sentire. Ecco qualche suggerimento di look adatto ad ogni occasione. Una proposta esclusiva per sentirti perfetta con lo sfondo di questa magica città.
NENETTE Team